Blocchi Mammutico

COSA SONO?
Mattoni multifunzionali, creatività inclusa

I blocchi Mammutico sono un prodotto, che rappresenta una soluzione unica al ricorrente problema di creare uno spazio sicuro e stimolante in cui sia i bambini che gli adulti possano sperimentare qualcosa di speciale.

I grandi blocchi hanno diverse forme che consentono di combinarli liberamente e in modo creativo in strutture semplici o complesse. Grazie a questo, è impossibile annoiarsi giocando con loro!

Contrariamente ai tradizionali playground, i blocchi Mammutico grandi e leggeri, oltre allo sviluppo motorio, stimolano la fantasia e la creatività divertendo!

I bambini possono costruire il proprio mondo ogni giorno, imparare a collaborare e risolvere i problemi autonomamente.

Tutti i blocchi Mammutico sono molto piacevoli al tatto ed estremamente leggeri, il che garantisce sicurezza d’uso e incide positivamente sulla qualità e sul comfort di gioco.

I blocchi Mammutico sono perfetti per giocare all’interno ed all’esterno: in giardino, sulla spiaggia, sulla neve e nell’acqua.

 

 

Sviluppo delle competenze

I blocchi Mammutico sostengono in piena sicurezza e in vari modi lo sviluppo del bambino, moltiplicando le esperienze sensoriali, sociali e intellettuali.

Le Abilità più importanti che un bambino allena mentre gioca liberamente con i blocchi Mammutico.

1. COORDINAZIONE

Grazie alla regolazione della pressione, alla cooperazione di entrambe le mani e al coinvolgimento della vista, il bambino stimola la coordinazione visivo-motoria e la propriocezione, ovvero il senso di orientamento del posizionamento delle parti del proprio corpo.

2. CREATIVITA’

Le forme dei blocchi stimolano la fantasia in vari modi, specie che non è facile costruire con i blocchi ciò che è stato inizialmente progettato 🙂 La mancanza di istruzioni, consigli e suggerimenti lascia al bambino la libertà di creare.

3. MOTRICITA’ FINE

La varietà di forme e dimensioni, la superficie piacevole al tatto e soprattutto elasticità: sono gli elementi che, favoriscono lo sviluppo della manualità e destrezza delle mani e dita!

4. OSSERVAZIONE E VISTA

Colori contrastanti di blocchi o elementi sporgenti dello stesso colore, sensibilizzano il senso della vista del bambino ed allenano lo spirito di osservazione.

5. PENSIERO LOGIO

I blocchi Mammutico, come qualsiasi altro puzzle, favoriscono il pensiero logico nei bambini, consentendo loro di realizzare le creazioni progettate. Nel caso dei nostri mattoni, non ci sono alcune istruzioni e le creazioni possono essere sia in piano che in prospetto.

6. INTELLIGENZA COGNITIVA

Forme non ovvie di blocchi e strutture sorprendenti favoriscono allenamento della capacità di pensare efficacemente in situazioni imprevedibili e incerte. I bambini esercitano la capacità di utilizzare le conoscenze proprie, acquisite finora. Supporto al lavoro di squadra e alla formazione delle abilità sociali

Giocare con i blocchi Mammutico insegna la collaborazione, anzi la competizione.

Una perfetta combinazione di divertimento con pensiero logico

ideali per l’integrazione di classe o per stringere legami tra altri gruppi di bambini

Le attività con l’uso di grandi blocchi sono ideali per l’integrazione di classe o per stringere legami tra altri gruppi di bambini. Tale attività laboratoriale è una perfetta combinazione di divertimento con pensiero logico, svolto mentre si lavora insieme.

I bambini svolgono insieme temi e compiti suggeriti dall’educatore. Lavorano in gruppo, stabilendo un piano d’azione e le varie fasi di costruzione. Si assegnano autonomamente i ruoli che interpreteranno durante lo svolgimento dell’attività. Nominano leader ed esecutori. Inizia un gioco, che non è solo un grande divertimento, ma anche una importante lezione di relazioni sociali.

A seconda dello scenario determinato dagli educatori, attività con grandi blocchi possono essere un allenamento quotidiano di abilità sociali. Durante il gioco, grazie alla ripetizione di semplici comportamenti sociali, si possono mostrare ai bambini modelli di comportamento corretto, che saranno un esempio da seguire, e poi diventeranno una base da modificare e usare nelle varie situazioni. Giocare con blocchi di grandi dimensioni è un ottimo strumento per questo tipo di lavoro, perché sviluppa la capacità di giocare insieme.

ECCO I VANTAGGI DELLE ATTIVITA’ DOVE SONO UTILIZZATI I GRANDI BLOCCHI:

Vantaggi

Integrano il gruppo
Rafforzano i legami tra i bambini
INSEGNANO a comunicare nel gruppo e a lavorare nella squadra
Aiutano a prendere le decisioni in autonomia
Insegnano ad assumersi la responsabilità delle proprie azioni
Aiutano a superare i propri limiti
Rappresentano nuove sfide per i bambini
Aiutano a identificare i leader del gruppo
Supportano la formazione delle abilità sociali

Modelli e forme

I blocchi sono destinati a chiunque abbia più di 1 anno di età o dal momento in cui il bambino è in grado di afferrare un blocco e posizionarlo sull’altro. La nostra offerta è rivolta ai bambini, ma l’esperienza ha dimostrato che i nostri prodotti sono apprezzati con entusiasmo anche da giovani e adulti.

Vari set hanno diverse forme che consentono di essere combinate in strutture semplici o complesse. Possiamo scegliere tra grandi cialde, cerchi, semicerchi, spaghettoni flessibili, ma anche mattoni e blocchi stabili di varie dimensioni.

I mattoni sono divisi in tre categorie in termini di dimensioni e in sei categorie in termini di scopo. Alcuni dei set sono particolarmente consigliati per i picnic o per l’asilo, ma ci sono anche linee di prodotti che funzioneranno meglio nel divertimento organizzato, ad esempio nei laboratori.

La cartella colori dei blocchi Mammutico

I colori molteplici e allo stesso tempo calmi dei blocchi Mammutico li rendono perfetti in qualsiasi ambiente. Puoi scegliere colori più tenui o una miscela multicolore. Nei set di blocchi delle linee Smart, Smart Box, Simple, Basic e Miniblock abbiamo una scelta di 6 colori: giallo, verde, rosso, blu, grafite e grigio.

Puoi scegliere tappetini, set Sferodromo, Connect e Aqua in giallo, verde, rosso, blu e grigio.

Nei set della linea Mammutico Mini proponiamo una scelta di 3 colori: giallo, blu e grafite.

Quando si scelgono i colori dei vari set di blocchi Mammutico, si consiglia di seguire il principio dell’alto contrasto: i bambini adorano le combinazioni di colori contrastanti. I colori giocano un ruolo fondamentale nella vita di tutti. La ricerca dimostra che i colori predominanti dell’ambiente un bambino hanno un notevole impatto sul suo sviluppo emotivo. Questo vale sia per i neonati che per i bambini molto più grandi.

IL COLORE CONTA

Ed ecco come i singoli colori di Mammutico possono influenzare il comportamento dei bambini mentre giocano con i nostri blocchi 🙂

Il rosso: ha l’influenza più forte sulla psiche umana – stimola e aumenta l’appetito. L’uso di questo colore su grandi superfici delle stanze dove ci sono bambini è rischioso. Accessori o elementi opportunamente selezionati, invece, aiutano a mantenere il buon umore, soprattutto nel periodo autunnale e invernale. Il rosso è un simbolo di vita!

Verde: calma, rilassa la vista corpo e mente. Una quantità adeguatamente bilanciata di questo colore nella stanza favorisce la concentrazione.

Blu: colore rinfrescante, che dà l’impressione di freschezza, ma anche di pulizia. Il colore blu abbassa la pressione sanguigna e calma. A sua volta, la tonalità blu aumenta la capacità di concentrazione. C’era una ragione per cui il blu è usato come colore dei grembiuli e uniformi scolastici.

Giallo: dà l’impressione di calore e stimola l’attività. Porta anche molta energia e allegria nella stanza!

Grafite: suggerisce disciplina, indipendenza e determinazione.

Grigio: un colore calmo e discreto. Come colore di giocattoli o blocchi, permette al bambino di concentrarsi sulla funzionalità e significato dell’oggetto, e non sul suo aspetto. Questo è il colore preferito dei blocchi Mammutico secondo il parere dei bambini che giocano con i nostri set!

 

 

CARATTERISTICHE

La spugna Mammutico con la quale sono realizzati i nostri blocchi è stata testata da laboratori internazionali come: TUV Rhinland, SGS, Intertek, Sychta e Institute of Sport. I blocchi Mammutico soddisfano tutti i requisiti necessari delle norme di sicurezza per i giocattoli, come confermato dalla dichiarazione di conformità che alleghiamo ad ogni set acquistato. La sicurezza del prodotto è garantita dalla stretta collaborazione con gli specialisti del Playground Control Center.

 

PROPRIETÀ DELLA SPUGNA MAMMUTICO

1. RESISTENTE ALL’ACQUA Grazie a questo, i blocchi sono ottimi anche per giocare in giardino nella piscina e nella vasca da bagno!

2. ASCIUGATURA VELOCE Blocchi bagnati si asciugano velocemente, ma se si vuole velocizzare il processo basta usare lo straccio assorbente.

3. LEGGERISSIMA Un set pesa appena 150 g!

4. FACILI DA PULIRE Basta passare la superfice con lo straccio umido ed è fatta! Il materiale si asciuga rapidamente ed è subito pronto per essere usato.

5. PIACEVOLE AL TATTO Materiale piacevole, privo di spigoli e superfici ruvidi che possono creare traumi o abrasioni. Morbido materiale si piega piacevolmente nelle delicate mani durante il gioco.

6. RESISTENTE AL GELO Non teme il gelo. Blocco estratto dopo 24 dal congelatore non cambia colore ne fattura e rimane sempre lo stesso.

7. RESISTENTE ALLA SABBIA Non ha fessure o crepe nelle quali la sabbia potrebbe entrare; quindi, sarà perfetto per i giochi all’aperto.

8. RESISTENTE AI RAGGI UV La spugna non sbiadisce sotto il sole, i colori dei blocchi rimangono sempre gli stessi indifferentemente dalle condizioni esterne. 

9. ELASTICA E FLESSIBILE Quando piegato o attorcigliato, il materiale ritorna alla sua forma originale.

PULIRE E DISINFETTARE

Le informazioni contenute in ogni manuale fornito con i blocchi:

“I componenti sfusi dei kit MammuticoTM e gli imballaggi in plastica (se presenti) possono essere lavati con acqua, una soluzione di sapone neutro, disinfettanti a base alcolica o un pulitore a vapore. Una spugna delicata può essere utilizzata per rimuovere macchie o sporco. Per la sicurezza dei bambini, si sconsiglia l’uso di detergenti aggressivi (ad es. a base di cloro). L’effetto del detergente deve essere preventivamente verificato su un piccolo pezzo del blocco. ”

Il metodo di disinfezione più veloce è spruzzare i blocchi con un disinfettante. A seconda del tipo di detersivo, dovrai pulire ogni pezzo con un panno. Lavare i mattoncini e le cialde più grandi non sarà un problema, ma per parti più piccole andrà bene una vasca da bagno o una piscina per bambini. Quindi puoi aggiungere soltanto un disinfettante o sapone all’acqua.

La schiuma Mammutico FoamTM non assorbe acqua e si asciuga molto rapidamente; quindi, non dovrai aspettare troppo a lungo per avere blocchi di nuovo puliti pronti per giocare. Per accelerare il processo di asciugatura, è sufficiente pulire la superficie con un panno asciutto.

L’ampia scelta di disinfettanti rende impossibile di controllare tutti i prodotti disponibili; quindi, ti consigliamo di verificarne sempre il funzionamento su un piccolo frammento del blocco. Non abbiamo trovato un prodotto che abbia danneggiato o scolorito la struttura della schiuma, ma ognuno dovrebbe scoprirlo da sé.

Se hai ulteriori domande relative al lavaggio, alla pulizia e alla disinfezione, contattaci!

CERTIFICATI

Blocchi Mammutico sono prodotti al 100% in UE.

La spugna Mammutico con la quale sono realizzati i nostri blocchi è stata testata da laboratori internazionali come: TUV Rhinland, SGS, Intertek, Sychta e Institute of Sport.

I blocchi Mammutico soddisfano tutti i requisiti necessari delle norme di sicurezza per i giocattoli, come confermato dalla dichiarazione di conformità che alleghiamo ad ogni set acquistato.

La sicurezza del prodotto è garantita dalla stretta collaborazione con gli specialisti del Playground Control Center.

I nostri prodotti sono conformi alle seguenti normative:

  • Direttiva 2009/48/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli, e successive modifiche
  • Regolamento (CE) del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 1907/2006 REACH – Allegato XVII, Gazzetta delle Leggi n. L 396, 30.12.2006, pp. 1-794 e successive modificazioni
  • PN-EN 71-1: 2015-01 – Sicurezza dei giocattoli – Parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche
  • PN-EN 71-2 + A1: 2014-06 – Sicurezza dei giocattoli – Parte 2: Infiammabilità
  • PN-EN 71-3 + A1: 2014-12 – Sicurezza dei giocattoli – Parte 3: Migrazione di elementi
  • PN-EN 71-9 + A1: 2008 – Sicurezza dei giocattoli – Parte 9: Prodotti chimici organici – Requisiti