

L’attenzione verso i programmi educativi per bambini basati sulla programmazione (coding) è cresciuta negli ultimi anni tanto da essere inseriti nei programmi didattici fin dalle scuole elementari.
La programmazione può essere davvero molto semplice da imparare, i più piccoli possono provare a cimentarsi in questa attività, che all’apparenza potrebbe sembrare difficile e complessa.
Il coding è quindi un approccio ludico per apprendere nozioni che mette a frutto le abilità creative dei bambini.



Le ragioni sono molteplici, dato che si tratta di programmi educativi che offrono numerosi benefici, tra cui:
- Sviluppo del pensiero computazionale: il coding aiuta i bambini a sviluppare la capacità di ragionare in modo logico e creativo per risolvere problemi.
- Miglioramento delle capacità di problem solving: il coding aiuta i bambini a sviluppare la capacità di trovare soluzioni
ai problemi, anche quando questi sono complessi.
- Sviluppo della creatività: il coding aiuta i bambini a esprimere la propria creatività in modo nuovo e originale.
- Miglioramento delle capacità di collaborazione:
il coding è spesso un’attività che si svolge in gruppo, quindi, aiuta i bambini a sviluppare le proprie capacità di collaborazione.
Inoltre, possono aiutare i bambini a sviluppare le competenze STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Questi approcci offrono ai bambini l’opportunità di sperimentare con la tecnologia e di imparare i principi scientifici e matematici che stanno alla base della programmazione.


Il CODY MAT è un tappeto gommoso in materiale EVA certificato per l’utilizzo scolastico, pensato e progettato per svolgere molte diverse attività di coding con i bambini dai tre fino ai 10 anni.

Il tappeto è componibile e adattabile a molteplici attività di robotica educativa e coding unplugged, vale a dire attività che non richiedono l’utilizzo del computer.

Le tessere sono coloratissime e si compongono ad incastro per realizzare scacchiere di diverso formato e dimensioni da 5×5 a 7×7 (dimensioni in metri: 3x3m – 4,2×4,2m).

CODY MAT

AZ Scuola
Da sempre AZ Scuola è orientata alla creazione di spazi didattici innovativi che promuovono inclusività, accessibilità, integrazione, flessibilità e benessere degli alunni, proponendo quindi soluzioni di arredo e attrezzature che stimolino l’interazione, l’autonomia, la curiosità e la comunicazione, garantendo sempre la massima qualità e sicurezza.